Glossary

Bombola: recipiente in acciaio o lega leggera atto al contenimento di gas compressi, liquefatti o disciolti.

Condizionamento: attività di produzione che consiste nel prelevare il gas da un serbatoio di stoccaggio secondario e nel comprimerlo allo stato gassoso o liquido per infine immetterlo in recipienti mobili. Il condizionamento comprende anche la sequenza delle operazioni che vengono svolte sui recipienti dal momento dell’arrivo al centro fino allo stoccaggio di questi pieni e pronti per la consegna.

Direttiva Seveso (2012/18/UE): norma europea tesa alla prevenzione e al controllo per l’accadimento di incidenti rilevanti, attraverso l’identificazione dei propri siti a rischio. Regolamenta le attività industriali che prevedono la detenzione e/o l'utilizzo di determinati quantitativi di sostanze pericolose.

Dispositivo medico (DM): qualsiasi strumento, apparecchiatura, attrezzatura, macchina, apparecchio, impianto, reagente in vitro o di taratura, software informatico, materiale o altro prodotto simile o correlato, destinato a essere impiegato, da solo o in combinazione, nell’uomo per uno o più scopi specifici di diagnosi, prevenzione, controllo, terapia o attenuazione di una malattia; di diagnosi, controllo, terapia, attenuazione o compensazione di una ferita o di un handicap; di studio, sostituzione o modifica dell’anatomia o di un processo fisiologico; di intervento sul concepimento e la cui azione principale voluta nel o sul corpo umano non sia conseguita con mezzi farmacologici né immunologici né mediante metabolismo, ma la cui funzione possa essere assistita da questi mezzi.

EMAS (Eco-Management and Audit Scheme): promuove il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali delle organizzazioni mediante l’istituzione e l’applicazione di sistemi di gestione ambientale, la valutazione sistematica, obiettiva e periodica delle prestazioni di tali sistemi, l’offerta di informazioni sulle prestazioni ambientali, un dialogo aperto con il pubblico e le altre parti interessate e infine con il coinvolgimento attivo e un’adeguata formazione del personale da parte delle organizzazioni interessate.

Erogatore: contenitore con intercapedine isolata sotto vuoto atto a contenere gas criogenici liquefatti fortemente refrigerati caratterizzato e costituito da strumenti di intercettazione, misura e sicurezza. Frazionamento aria: processo di separazione, tramite distillazione, dei gas componenti l’aria, con l’ottenimento di prodotti liquidi e gassosi.

Gas medicale: si tratta sia di gas destinati ad essere somministrati al paziente (quali ossigeno medicale, ossigeno 93%, protossido di azoto medicale, aria medicale), che di gas non destinati alla somministrazione ma utilizzati per altri scopi di trattamento degli stessi, quali aria e azoto per alimentare strumenti chirurgici.

Global Reporting Initiative (GRI): è un network multi-stakeholder, istituito nel 1997 e composto da imprese, ONG, associazioni di esperti contabili, organizzazioni imprenditoriali e altri stakeholder a livello internazionale attivi sulle tematiche inerenti alla Responsabilità Sociale d’Impresa. La missione del GRI è quella di sviluppare, fornire e promuovere linee guida di riferimento globale per la redazione di Bilanci Sociali che descrivano gli impatti di natura economica, ambientale e sociale che le imprese o le organizzazioni generano attraverso le proprie attività.

Incidente: evento inatteso con potenziale effetto dannoso all’incolumità propria, altrui o su oggetti terzi.

Incidente rilevante: evento quale un’emissione, un incendio o un’esplosione di grave entità dovuto a sviluppi incontrollati durante attività con presenza o impiego di sostanze pericolose, che arrischi gravemente la salute umana o l’ambiente.

Indice di frequenza: rapporto tra numero di infortuni e ore lavorate, moltiplicato per 1.000.000. È la misura della frequenza di accadimento degli infortuni.

Indice di gravità: rapporto tra numero di giorni di assenza per infortunio e ore lavorate per 1.000.000. È la misura della gravità degli infortuni.

Infortunio: evento indesiderato che conduce a lesioni corporali o malattie obiettivamente riscontrabili, in occasione di lavoro.

IPPC (Integrated Pollution Prevention and Control): strategia prevista dalla Direttiva europea n. 75 del 24/11/2010 “Industrial Emission Directive” (IED) allo scopo di minimizzare l'inquinamento causato dalle varie sorgenti situate in tutta la UE. Prevede per tutti i tipi di impianti elencati nell'Allegato 1 della Direttiva, la necessità di ottenere autorizzazioni integrate dalle autorità dei vari paesi. È fondata sul presupposto che la mancata adozione di un approccio comune per il controllo delle emissioni in aria, acqua e suolo possa, anziché portare a una riduzione dell’inquinamento, causare un trasferimento da un comparto all’altro.

ISO 9001 (Sistema di gestione della qualità): definisce i requisiti minimi che il Sistema di Gestione per la Qualità di un'organizzazione deve dimostrare di soddisfare per garantire il livello di qualità di prodotto e servizio che dichiara di possedere con sé stessa e con il mercato.

ISO 45001 (Sistema di gestione per la salute e sicurezza dei lavoratori): descrive gli elementi del sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro e fornisce un quadro di riferimento per gestire i rischi e le opportunità al fine di prevenire gli infortuni sul lavoro e le problematiche di salute per i lavoratori. La Certificazione assume una rilevanza ancora maggiore, quale garanzia per la Direzione con l’entrata in vigore in Italia del Decreto Legislativo 81/2008, che prevede l’adozione di un Sistema di gestione, come condizione necessaria per essere esentati dall’eventuale applicazione delle sanzioni previste dal Decreto n. 231 del 2001.

ISO 13485 (Dispositivi medici - Sistemi di gestione della qualità): è uno standard specificatamente rivolto alle aziende operanti nel settore medicale come il Gruppo SOL, pensata per coloro che applicano mirati controlli qualità sui dispositivi medici.

ISO 14001 (Gestione Ambientale): fornisce una struttura gestionale per l'integrazione delle pratiche di gestione ambientale, perseguendo la protezione dell'ambiente, la prevenzione dell'inquinamento, nonché la riduzione del consumo di energia e risorse.

ISO 22000 (Food Safety Management Systems): è lo standard definito per un efficace controllo, miglioramento e sviluppo nella gestione della sicurezza alimentare, destinato alle organizzazioni che vogliono assicurarne garanzia.

ISO 27001 (Sicurezza delle informazioni): definisce i requisiti per impostare e coordinare un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (sicurezza logica, fisica ed organizzativa), con l’obiettivo di proteggere i dati e le informazioni da minacce di ogni tipo, assicurandone l'integrità, la riservatezza e la disponibilità.

ISO 50001 (Energy Management): la norma aiuta le organizzazioni a migliorare le proprie prestazioni in ambito energetico, aumentando l’efficienza e riducendo l’impatto sul clima e sull’ambiente.

Materie prime - Unità di prima trasformazione: aria atmosferica, per la produzione dell’ossigeno, dell’azoto e dell’argon; gas naturale, per la produzione dell’idrogeno e dell’anidride carbonica; carburo di calcio, per la produzione del l’acetilene; nitrato di ammonio, per la produzione del protossido di azoto.

Mezzi di vendita: prodotti tecnici/tecnologici acquistati da terzi e concessi in uso al Cliente, nell’ambito di un servizio, ma destinati a rimanere di proprietà SOL come nel caso di recipienti mobili, erogatori ecc.

Politica (Qualità, Sicurezza, Ambiente): principi e indirizzi generali di un’organizzazione, espressi in modo formale dall’alta direzione.

REACh: il regolamento CE n. 1907/2006 (Registration, Evaluation, Authorization and Restriction of Chemicals) è un regolamento dell’Unione europea, adottato per migliorare la protezione della salute umana e dell’ambiente dai rischi che possono derivare dalle sostanze chimiche, aumentando al contempo la competitività dell’industria chimica dell’UE. Esso promuove anche metodi alternativi per la valutazione dei pericoli che possono derivare dalle sostanze, allo scopo di ridurre il numero delle sperimentazioni condotte sugli animali.

Recipiente mobile: contenitore per gas compressi, liquefatti, disciolti e criogenici utilizzato per il confezionamento dei prodotti.

Sono recipienti mobili: le bombole, i bidoni, i bomboloni, i pacchi bombole, i dewar, le unità base e le unità portatili.

Residual mix: si intende la media delle fonti di energia primaria che non sono state destinate a una specifica entità o a un consumatore finale. Se un consumatore utilizza la rete elettrica senza che abbia acquistato un certificato GO, è allora obbligato ad utilizzare il Residual mix nel calcolo della propria impronta (footprint) energetica. Il Residual mix è calcolato, per ogni anno e Paese, da organizzazioni che fanno parte del programma europeo E-Track, quale ad esempio RE-DISS.

Responsible Care: programma volontario dell’Industria Chimica mondiale basato sull’attuazione di principi e comportamenti riguardanti la Sicurezza e Salute dei Dipendenti e la Protezione Ambientale e sull’impegno alla comunicazione dei risultati raggiunti, verso un miglioramento continuo, significativo e tangibile.

Sicurezza alimentare: prevenzione igienico - sanitaria per cui l’alimento è sottoposto a un rigido controllo che ne assicuri la corretta preparazione in conformità del suo uso e consumo, garantendo l’incolumità al consumatore.

SIGUCERT: Lo standard SIGU (Società Italiana Genetica Umana) certifica i requisiti organizzativi, operativi, gestionali e professionali dei Laboratori di Genetica Medica atti allo svolgimento di indagini specifiche (test genetici) per l'identificazione delle malattie genetiche. Sistema di Gestione Qualità, Sicurezza e Ambiente (SdG/QSA): la parte del sistema di gestione generale che comprende la struttura organizzativa, le attività di pianificazione, le responsabilità, le procedure, i processi e le risorse per elaborare, mettere in atto e mantenere attive le politiche di qualità, sicurezza e/o ambiente definite. Sostenibilità (vedi sviluppo sostenibile)

Stakeholder: indica tutte le categorie di soggetti, privati o pubblici, individuali o collettivi, interni o esterni che possono influenzare il successo di un’impresa o che hanno un interesse in gioco nelle decisioni della stessa: clienti, fornitori, investitori, comunità locali, dipendenti, sindacati, pubblica amministrazione, generazioni future, ecc.

Steam reforming: processo nel quale il metano reagisce con il vapore, in presenza di un catalizzatore, per produrre idrogeno e CO2.

Stoccaggio primario: serbatoio di gas criogenico liquefatto rifornito direttamente dall’impianto di produzione.

Stoccaggio secondario: serbatoio di gas criogenico liquefatto rifornito per mezzo di autocisterne e normalmente installato presso i centri di condizionamento.

Sviluppo sostenibile: è il progresso che consente di soddisfare i bisogni - economici, ambientali e sociali - attuali, compatibile con la salvaguardia dell’ambiente e dei beni liberi (non economici) delle generazioni future.

Unità di prima trasformazione: unità ove sono presenti impianti che producono i gas a partire da materie prime.

Unità di seconda trasformazione: unità ove i gas vengono condizionati e confezionati, utilizzando normalmente i gas che provengono dalle unità di prima trasformazione, nella forma fisica (che può essere gassosa compressa o liquida criogenica) e nei contenitori (bombole, pacchi bombole, bidoni o serbatoi) più consoni alla loro distribuzione agli utenti